
Associazioni di categoria
Per anni, abbiamo dato supporto su vari fronti ad alcuni Enti Bilaterali e Associazioni di imprese; la presenza su Internet, la cura dell’infrastruttura informatica e tecnologica, le questioni legate alla sicurezza informatica sono stati gli ambiti di lavoro.
Questa esperienza ci ha fatto “respirare” a lungo e dall’interno la realtà degli Enti, con una particolare attenzione per gli aspetti organizzativi, per le modalità di erogazione dei servizi, per i processi operativi e le tecnologie da utilizzare; da queste collaborazioni è nata l’idea che ha portato alla progettazione e alla realizzazione di AGE, il nostro software gestionale dedicato a questa tipologia di soggetti.
Sulla scorta delle informazioni ricevute, abbiamo cercato di standardizzare e generalizzare le funzionalità, per ottenere un’applicazione in grado di adattarsi al più alto numero di soggetti che operano con tali caratteristiche e che sono alla ricerca di strumenti informatici in linea con le aspettative di tutti i soggetti coinvolti, siano essi gli utenti finali (imprese, lavoratori, consulenti, etc.), lo staff dell’Ente, gli amministratori.
Siamo partiti dalle esigenze di base:
- la raccolta delle informazioni relative ai soggetti coinvolti (imprese, lavoratori, etc.);
- la gestione delle quote di adesione, nelle loro varie articolazioni;
- la tracciatura delle comunicazioni da/verso l’ente tramite l’uso di un protocollo digitale;
- la creazione automatizzata della modulistica (adesione, richiesta servizi, etc.);
- la produzione di analisi e statistiche relative all’andamento delle attività.
In seguito, AGE si è arricchito di ulteriori moduli e funzionalità:
- l’invio di comunicazioni a mezzo SMS e email è stato integrato nell’applicativo, rendendo facile l’interazione fra l’Ente e i soggetti aderenti; inoltre, i messaggi inviati vengono automaticamente storicizzati nelle schede anagrafiche dei destinatari, creando una base informativa utile e sempre disponibile per tutti gli operatori;
- questi Enti, per loro natura, scambiano i propri dati con altri soggetti, sia in ambito locale (i propri distaccamenti territoriali), sia nazionale (l’Ente di riferimento, che rappresenta il vertice della piramide); l’esportazione di tali dati e, in modo più strutturato, le procedure automatizzate di scambio, hanno rappresentato un’esigenza rilevante, che AGE ha saputo interpretare in modo sicuro ed efficace;
- la gestione delle “pratiche”, intese come le richieste di servizi e prestazioni, che gli associati possono presentare all’Ente, in base ad uno stato o ad un’esigenza specifica.
EDILAB fornisce tutto il supporto necessario, sia in fase di avvio della fornitura, sia in itinere, con un post-vendita costante ed accurato. L’offerta di AGE prevede i seguenti servizi:
- Corsi di formazione per l’utilizzo delle funzionalità
- Analisi dei dati presenti nell’archivio digitale preesistente e relativa importazione
- Installazione e configurazione
- Personalizzazione della modulistica
- Supporto per la fase di avvio e per l’avvio dei primi processi operativi
- Assistenza on line
- Aggiornamenti periodici
Un percorso guidato, con cui accompagneremo ogni nostro Cliente dalle prime fasi di rilevazione e analisi della situazione esistente, fino all’avvio della nuova soluzione applicativa e di ogni singolo processo operativo.
Richiedi una demo
Se sei interessato a saperne di più su AGE e a seguire una demo on line, compila il form che segue indicando i dati di contatto e verrai ricontattato al più presto.